top of page
Immagine del redattoreilcasinodellemuse

Ago

Aggiornamento: 13 dic 2024

Alessandro Gorgone, conosciuto con il nome artistico di Ago, è nato nel 1971 e ha intrapreso il suo viaggio nell'arte attraverso un'esperienza formativa significativa: ha frequentato lo studio del rinomato artista Giuseppe Marchese, allievo del celebre Renato Guttuso. Sebbene Ago non provenga tradizionalmente dal mondo dell'arte, la sua carriera ha avuto inizio come tecnico di laboratorio. Tuttavia, nel corso della sua vita, l'arte ha cominciato a emergere con forza nella sua sfera sentimentale, affiorando con maggiore intensità in età matura.


Ritratto dell'artista Ago
Ago


L’ispirazione di Ago deriva dalla sintesi delle immagini, che rielabora in composizioni simili a coriandoli, caratterizzate da una sovrapposizione di colori. Il suo approccio al colore è unico: pur utilizzando colori primari e secondari, egli mostra una certa riluttanza nei confronti delle tonalità stesse, descrivendo il suo processo creativo come un'autoviolenza nel produrre i suoi dipinti. Questo conflitto interiore si traduce in accostamenti audaci e talvolta inconsueti, che riflettono la sua complessa relazione con il colore.





Curioso e viaggiatore, Ago osserva attentamente ogni minimo dettaglio del suo ambiente. Alcune delle sue opere sono state ispirate da elementi di mosaico presenti nei pavimenti di chiese, da muri graffiati e da monumenti iconici, come l'Elefante monumentale realizzato tra il 1735 e il 1737 dall'architetto Giovanni Battista Vaccarini, collocato al centro di piazza del Duomo a Catania. La purezza e la trasparenza emotiva si evidenziano nei suoi lavori, che si presentano senza retropensieri o ambiguità, mostrando un’imprescindibile autenticità che invita l’osservatore a immergersi direttamente in ciò che vede.


Ago collabora in esclusiva con la Galleria “il Casino delle Muse”, dove le sue opere continuano a suscitare interesse e ammirazione. La sua ricerca continua all'interno di un linguaggio artistico che è tanto personale quanto universale, rendendolo un’artista di spicco nel panorama contemporaneo.

205 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page