top of page

Vasi in Vetro Sommerso: Un Viaggio nei Colori e nelle Storie degli Anni '60, '70 e '80

Immagine del redattore: ilcasinodellemuseilcasinodellemuse

Nella galleria “Il Casino delle Muse”, abbiamo il privilegio di ospitare una selezione di vasi in vetro sommerso policromi che catturano l’essenza delle epoche creative degli anni '60, '70 e '80. Questi pezzi iconici non sono semplici oggetti decorativi, ma autentiche testimonianze di un periodo artistico ricco di innovazione e sperimentazione. Grazie al lavoro del critico d’arte Giuseppe Carli, ogni vaso racconta una storia che può essere letta attraverso i suoi colori e le sue forme.


giuseppe Carli con un pezzo d'arte di vetro
Giuseppe Carli critico d'arte

Il Vetro Sommerso: Una Tecnica Affascinante

Il vetro sommerso è una tecnica di lavorazione del vetro che consente di creare effetti straordinari di trasparenza e profondità attraverso l’accumulo di diversi strati di vetro colorato. Questa tecnica, principalmente sviluppata in Italia, ha raggiunto il suo apice negli anni '60 e '70, quando artisti e artigiani hanno iniziato a esplorare nuove forme e combinazioni di colori, portando a creazioni sorprendenti e uniche.

I vasi in vetro sommerso si caratterizzano per le loro forme organiche e fluide, che riflettono l’influenza del design italiano di quegli anni. Ogni pezzo è un'opera d'arte a sé stante, capace di trasformare qualsiasi ambiente grazie alla sua bellezza e alla sua luminosità.


Pezzi Iconici Selezionati da Giuseppe Carli

Giuseppe Carli, critico d’arte e appassionato collezionista, ha dedicato tempo e attenzione alla ricerca di questi vasi, scegliendo solo i pezzi più pregiati e rappresentativi. La sua esperienza e il suo occhio attento per i dettagli hanno permesso di raccogliere una collezione che non solo celebra il design, ma anche la cultura e le storie delle epoche in cui sono stati creati.

Ogni vaso presente nella galleria ha una sua peculiarità: dai colori vibranti che richiamano le atmosfere festose degli anni '60, a forme più geometriche e audaci tipiche degli anni '70 e '80. Questi oggetti non raccontano solo l'evoluzione dello stile italiano, ma anche un’era di cambiamenti sociali e culturali che hanno influenzato profondamente la produzione artistica.


Un’Icona di Design e Storia

Possedere un vaso in vetro sommerso è come avere un pezzo di storia. La loro presenza in galleria non è solo testimonianza di un artigianato raffinato, ma rappresenta un'epoca in cui il design e l’arte si sono fusi per creare oggetti complessi, profondi e visivamente accattivanti. La combinazione di colori e forme di ogni vaso permette a chi lo osserva di entrare in contatto con la storia e l’emozione di un passato che continua a ispirare.


Scoprire il Fascino dei Vasi in Vetro Sommerso

Vi invitiamo a visitare “Il Casino delle Muse” per scoprire la nostra collezione di vasi in vetro sommerso policromi. Ogni pezzo, accuratamente selezionato da Giuseppe Carli, offre l'opportunità di esplorare non solo la bellezza estetica, ma anche il significato e il valore culturale di questi oggetti unici.

Un viaggio attraverso i colori e le forme dei vasi in vetro sommerso è un invito ad apprezzare l’arte e il design italiano, un tesoro che continua a brillare grazie alla sua ricca storia e al suo indiscutibile fascino. Siamo entusiasti di condividere questa esperienza con voi e di incoraggiarvi a lasciarvi ispirare da questi straordinari pezzi d’arte!

bottom of page